Mi chiamo Maria Carmela, sono di Ceraso e mi sono laureata in Storia dell’arte con una tesi di ricerca sul Cilento. Dopo aver vissuto sette anni a Urbino sono tornata a casa. Mi reputo una cilentana doc e, tra mille avversità, penso sempre quanto questa terra possa offrire di buono. Sono una ragazza pratica, a cui piacciono le cose autentiche e anche se sono figlia dei tempi moderni ho un’anima vintage. Nel 2015 mi è venuta l’idea di riqualificare e valorizzare il museo della civiltà contadina del mio paese e dopo un anno e mezzo di studio e lavoro è stato inaugurato. Oggi lo gestisco e l’idea di aver ridato vita a un’istituzione culturale locale che custodisce e trasmette testimonianze storiche, mi riempie di gioia. Quando ci vengono donati nuovi oggetti, foto e documenti d’epoca mi emoziono: essi ricordano persone, episodi, tradizioni, o semplicemente perché scopro cose nuove, di cui non sapevo l’esistenza. Questa esperienza mi arricchisce e spero che in futuro il museo diventi motivo di orgoglio per il paese e appassioni le nuove generazioni. Io credo che, in fondo, la cultura contadina sia nel dnadi ognuno di noi, basta solo scoprirlo!
Motto
L’umorismo e la pazienza sono cammelli che ti guidano attraverso ogni deserto.